Referendum popolari abrogativi 2025
Si vota nelle giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 15:28
Si vota DOMENICA 8 GIUGNO DALLE ORE 7.00 ALLE ORE 23 e LUNEDì 9 GIUGNO DALLE ORE 7.00 ALLE ORE 15
Per cosa si vota:
- Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione; Vedi la scheda del quesito n.1
- Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale; Vedi la scheda del quesito n.2
- Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi; Vedi la scheda del quesito n.3
- Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione; Vedi la scheda del quesito n.4
- Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana; Vedi la scheda del quesito n.5
Chi può votare
- tutti i cittadini italiani maggiorenni, residenti nel Comune di Chieri ed iscritti alle liste elettorali
- i cittadini italiani maggiorenni, residenti in altri Comuni, ma domiciliati nel comune di Chieri per studio, lavoro o cure mediche, che abbiamo presentato la domanda entro il 4 maggio 2025
- gli iscritti all'AIRE votano per corrispondenza
Dove si vota
Ogni elettore vota presso la sezione elettorale assegnata, indicata sulla propria tessera elettorale, insieme all’indirizzo del seggio di riferimento.
35 sezioni di seggio con i relativi indirizzi.
Sportello al Cittadino / Elettorale
01194281 int.1 negli orari dedicati
mail per sole informazioni sportellocittadino@comune.chieri.to.it
aperture straordinarie nei giorni:
ven 6 giugno dalle ore 8.30 alle ore 18
sabato 7 giugno dalle ore 8.30 alle ore 18
domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23
lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15
per finalità:
- Rilasciare una nuova tessera elettorale a chi l'avesse smarrita o deteriorata o completata
- Rilasciare la carta d'identità solo per coloro che non hanno nessun tipo di documento di riconoscimento valido
Cosa serve per votare
E' necessario presentarsi ai seggi muniti di:
- tessera elettorale
- documento di identità in corso di validità
- nel caso in cui la tessera elettorale sia stata smarrita, deteriorata o completata recarsi
- nel caso in cui siano stati smarriti tutti documenti di riconoscimento validi (Carta di identità, patente, passaporto, tesserino ministeriale)
Come si vota
L'elettore potrà esprimere il prorio voto tracciando un segno sul "SI" o sul "NO", accanto al quesito riportato sulla scheda: per ulteriori informazioni visita il sito del Ministero dell'Interno.
Rappresentanti dei partiti, gruppi politici o promotori del referendum ai Seggi
I rappresentanti dei partiti, dei gruppi politici o dei promotori del referendum possono assistere a tutte le operazioni elettorali.
La designazione dei rappresentanti di lista deve essere presentata entro giovedì 5 giugno 2025, preferibilmente tramite PEC all’indirizzo: protocollo@comune.chieri.to.it.
In alternativa, è possibile consegnare la nomina direttamente ai presidenti di seggio sabato pomeriggio, durante le operazioni preliminari di autenticazione delle schede, oppure domenica mattina, prima dell’inizio della votazione.
Esplora Referendum popolari abrogativi 2025
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale
Opzione degli elettori temporaneamente all'estero: esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero
Procedimento di dichiarazione di disponibilità alla nomina di scrutatore in occasione di consultazioni elettorali
Gli elettori affetti da grave infermità possono fare richiesta del voto domiciliare dal 29/04/2025 al 19/05/2025
Procedimento di dichiarazione di disponibilità a svolgere l'incarico di scrutatore per non iscritti in occasione di consultazioni elettorali