Descrizione
Alimentato dalle sorgenti tuttora esistenti sulla collina di Pino Torinese (Fontana del Maian e Fontana ‘d Marcantoni), l’acquedotto poteva trasportare fino a 4.000 m3 d’acqua al giorno. Lungo circa 5 km, raggiungeva la città seguendo il corso del Tepice, con un condotto probabilmente interrato che scendeva per un dislivello di quasi 50 metri.
La struttura, costruita esternamente con ciottoli, pietre e malta, era provvista di una canaletta interna, impermeabilizzata da un rivestimento di calce e frammenti di ceramica e laterizi (cosiddetto “cocciopesto”).
L’acquedotto alimentava anche la fontana monumentale scoperta nel 1990 all’interno di Palazzo Bruni.
Approfondimenti
Prima della costruzione dell’acquedotto, la città romana diCarreum Potentia doveva ricorrere all’uso di pozzi per rifornirsi di acqua potabile; la vita quotidiana dei suoi abitanti,a partire dal I secolo d.C. , venne quindi decisamente agevolata da quest’opera ingegneristica. Il bacino di captazione dell’acqua era verosimilmente situato tra il rio Gola e le attuali vie Val di Gola e Valle Miglioretti.
Da qui il condotto, probabilmente interrato, costeggiava il rio Gola fino alla confluenza con il torrente di Valle Ceppi, proseguendo poi lungo il Tepice verso la città. L’acquedotto alimentava anche la grande vasca in conglomerato cementizio scoperta nel 1990 all’interno di Palazzo Bruni, forse pertinente ad una fontana monumentale situata nel foro .
Il condotto era provvisto di serbatoi per regolare il flusso dell’acqua e di sistemi di controllo della portata.
La struttura, in conglomerato di pietre e ciottoli legati con malta molto dura, venne probabilmente realizzata direttamente contro terra. All’interno correva una canaletta a sezione rettangolare, impermeabilizzata da cocciopesto, coperta da tegole o laterizi
La struttura, in conglomerato di pietre e ciottoli legati con malta molto dura, venne probabilmente realizzata direttamente contro terra. All’interno correva una canaletta a sezione rettangolare, impermeabilizzata da cocciopesto, coperta da tegole o laterizi.
Nel 2016, in occasione del nuovo allestimento del reperto all’interno del portico del Municipio, il frammento è stato restaurato mediante un trattamento biocida per la rimozione dei licheni, con conseguente ripulitura e consolidamento.
Modalità d'accesso
Accesso facilitato per i visitatori svantaggiati.
Parcheggio gratuito e a pagamento di piazza Dante con oltre 200 posti
Ingresso gratuito.
Indirizzo
Ingresso
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2024, 19:11