Descrizione
La Chiesa di Santa Margherita viene costruita all'interno del Monastero delle monache domenicane.
Il Monastero risale al 1354 ed è opera del nobile chierese Bartolomeo Rabellatore de’ Balbis.
In seguito alla soppressione napoleonica degli Ordini religiosi, oggi appartiene alla Congregazione di San Francesco di Sales ossia i Salesiani - Oratorio Salesiano Cristo Re.
Stile
Lo stile è barocco.
Anno di Costruzione
Il Monastero fu fondato nel 1354 ma, come la chiesa, fu interamente ricostruito nel XVII secolo, per la precisione nel 1671.
Credits: le foto pubblicate sono state realizzate dal chierese Giancarlo Volpi
Modalità d'accesso
Accesso libero
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 13:26