Cos'è
Il Festival dell’Accoglienza è un’iniziativa nata nel 2020 su impulso della Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Torino, per promuovere riflessione e sensibilizzazione sui temi dell’accoglienza, della migrazione e dell’inclusione.
Ogni anno il festival sceglie un tema che ispira gli eventi e le attività, prendendo spunto dal messaggio del Papa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
L’edizione 2025 ha per titolo “La speranza è una radice”, un tema che invita a pensare alla speranza come qualcosa che affonda nella terra della comunità, che chiede cura, impegno e che può dare frutti se ben nutrita.
Laboratori di cucina dal mondo e Cena dell’accoglienza
A cura di ASCS e Progetto Accogliamo Senza Confini – Parrocchia Santa Maria della Scala
Una cena ricca di colori, persone e sapori da tutto il mondo. Una serata di condivisione e scambio gratuita e aperta a tutti che inizierà alle h.19.30: un primo momento di condivisione di piatti da tutto il mondo e il dopo cena dedicato alla musica.
Ci sarà anche la possibilità di partecipare alla preparazione dei cibi, per mettersi in gioco con ingredienti e ricette nuove. Dalla mattina, in quattro cucine di Chieri avverrà la preparazione dei piatti. Una cucina per una diversa zona del mondo: iscrivendosi si può partecipare alla preparazione dei cibi per imparare a cucinare piatti nuovi!
A chi partecipa solo alla cena si chiede di contribuire portando qualcosa di tipico delle proprie origini per 4-5 persone
Piazza Umberto I – Chieri. In caso di maltempo la cena sarà al Centro Carlo, via sant’Agostino 1 – Chieri
Iscrizione gratuita e obbligatoria qui
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
21 set
21
set
Costo
Tutte le informazioni su: https://www.ascs.it/festival-dellaccoglienza-2025/
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:41