Cos'è
Movie Tellers – La carovana del cinema torna nel 2025 con un’edizione speciale che celebra i 25 anni di Piemonte Movie Glocal Network.
Dal 2 al 31 luglio 2025: 25 Comuni, 25 Film, 25 Anni di Piemonte Movie.
Il nostro format itinerante che porta il cinema direttamente nelle sale e nei cuori delle comunità piemontesi, conta quest’anno una selezione di 25 titoli tra cortometraggi, documentari e lungometraggi.
Un percorso che intreccia storie, paesaggi, voci e visioni, espressione della nostra identità “glocal”: pensare globale, agire locale.
Programma
Cinema SPLENDOR Via XX Settembre, 6
ORE 18.00
Un viaggio in una stella (Italia, 1906, 11’)
Film muto con musica dal vivo.
Fantasticheria di Gaston Velle in stile Méliès. Musiche eseguite da Nancy Orobor e Francesca Matera (duo percussioni e clarinetto, Conservatorio Verdi Torino).
ORE 18.20
Lo spartito di Davide Mancin (5’)
Prosegue la collaborazione con il Torino Film Festival e il progetto “Sguardi Puri” in collaborazione con l’Università di Torino.
ORE 18.30
L’ultimo viaggio di Lorenzo Ceva Valla e Mario Garofalo (Italia, 2024, 82’)
Presenti i registi
Un prete trasporta in segreto il corpo della madre, nascosto in un carretto, per seppellirla sulle montagne, tra incontri e passaggi clandestini al confine. Esordio al Trento Film Festival 2025.
Arena CORTILE DEL PALAZZO COMUNALE Via Palazzo di Città, 10
ORE 20.00
Degustazione a cura de Ij Pasté ‘d Carignagn
ORE 21.20
Domenica sera di Matteo Tortone (Italia/Francia, 2024, 16’)
Presenti il regista e la produzione
Un ragazzo ultra vive una serata di solitudine e incontri a Torino, tra periferia, palazzi, battle rap e malinconia.
Vincitore del Miglior Cortometraggio ai David di Donatello 2025.
ORE 21.45
Italo Calvino nelle città di Davide Ferrario (Italia, 2024, 80’)
Presente il regista
Documentario in diverse location torinesi e piemontesi, in occasione del centenario della nascita di Calvino. Riflessione sul rapporto tra autore e spazio urbano, con materiali d’archivio e letture di attori come Valerio Mastandrea e Filippo Scotti.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
24 lug
24
lug
Costo
Per il programma intero il biglietto a 7,00€ compresa la degustazione
Per il programma del solo pomeriggio o della sola sera il biglietto a 3,50€
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 15:21