Descrizione
Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre la Città di Chieri celebra i 25 anni dei primi gemellaggi e patti di amicizia con una tre giorni di festeggiamenti, incontri e momenti di festa aperti alla cittadinanza.
La «Festa delle Citta gemelle e amiche» è un evento finalizzato a valorizzare i legami internazionali e nazionali che uniscono Chieri alle sue Città Gemelle e Amiche - le italiane Andria e Tolve, Epinal (Francia), Fălticeni (Romania) e Nanoro (Burkina Faso) - e a far conoscere alla comunità chierese le realtà associative che collaborano con il Comitato Gemellaggi.
«Questa Festa rappresenta un segno concreto dell’impegno di Chieri per mantenere vivi i rapporti internazionali e riaffermare l’importanza della cooperazione e della fratellanza tra comunità-dichiara il Presidente del Consiglio comunale Federico RONCO-In tempi complessi come i nostri, i gemellaggi rappresentano una risorsa preziosa per costruire ponti, condividere valori e rafforzare l’appartenenza comune. La Festa delle Città Gemelle e Amiche vuole essere un momento di promozione della cultura del dialogo, della solidarietà e della pace, un’occasione per rinnovare il senso di comunità e cooperazione tra popoli ma anche un’opportunità per far conoscere e valorizzare le bellezze artistiche, storiche ed enogastronomiche di Chieri».
Tre i momenti aperti alla cittadinanza nella giornata di sabato 25 ottobre:
Ore 9.30: Tavola rotonda “Acqua come bene comune” presso la Fondazione per il Tessile e Museo del Tessile, via Santa Clara 10;
Dalle ore 15 alle ore 18: Festa con musica folkloristica e giochi in piazza Umberto I, dove sono allestiti gli stand delle associazioni del Comitato Gemellaggi e la mostra dedicata ai gemellaggi “Gente che arriva, gente che parte”;
Ore 17: Inaugurazione delle targhe celebrative degli alberi dedicati alle Città Gemelle e Amiche in piazza Silvio Pellico, 1.
Aggiunge il Presidente del Consiglio comunale Federico RONCO: «Venerdì 24 ottobre, insieme ai consiglieri comunali Piercarlo Benedicenti ed Agnese Ferrara, che con me rappresentano la Città di Chieri nel Comitato Gemellaggi, accoglieremo le delegazioni della città gemellate e una rappresentanza dei Fratelli della Sacra Famiglia. Questa Festa è resa possibile, oltre che dall’impegno dei nostri uffici comunali e di tutte le realtà che fanno parte del Comitato, dal coinvolgimento di importanti enti del nostro territorio, dalla Fondazione per il Tessile alla Martini & Rossi».
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 16:20