Descrizione
Il Comune di Chieri ospita, giovedì 3 luglio 2025 presso la Biblioteca Civica, una giornata del seminario di studio Luoghi del potere nell’Italia comunale: istituzioni, spazi urbani e cantieri (secoli XIV-XVI), promosso nell’ambito del progetto PRIN “Building Civic Identities. Towards an Atlas of Communal Palaces in Italian Urban History (12th–20th Centuries)”.
Programma
Giovedì 3 luglio 2025, Chieri, Biblioteca civica, sala conferenze
Apertura dei lavori e saluti istituzionali
-
Antonella Giordano (Assessora alla Cultura della Città di Chieri)
-
Vincenzo Tedesco (Archivista della Città di Chieri)
-
Marco Folin (Università di Genova, P.I. del progetto Building Civic Identities)
Presentazione del progetto
-
Andrea Longhi (Politecnico di Torino) – Temi medievistici nel progetto Building Civic Identities, dalla piattaforma Pacome al portale Civicarc
Relazione introduttiva
-
15:10 – Franco Panero (Università di Torino)
Il problema delle origini dei comuni urbani nell’Italia centro-settentrionale: aspetti istituzionali
I Sessione: Istituzioni, spazi urbani e politiche territoriali
Moderatrice: Elena Gianasso (Politecnico di Torino)
-
15:30 – Guglielmo Villa (Sapienza Università di Roma)
Palazzi e spazi pubblici nell’Italia comunale -
15:50 – Enrico Basso (Università di Torino)
Dalla Loggia dei consoli al Palazzo dei dogi. Le sedi del potere nella Genova medievale (secoli XII-XV) -
16:10 – Elena Svalduz (Università di Padova)
Le residenze dei Rettori: gli spazi del potere nelle città del dominio veneziano (dai primi anni del XV secolo) -
16:30 – Arianna Carannante (Sapienza Università di Roma)
Le città comunali adriatiche al confine con il Regno di Napoli: rapporti di potere nei casi di Ancona, Ascoli Piceno e Fabriano -
16:50 – Dibattito
Uno scenario locale: il caso di Chieri
-
17:20 – Enrico Lusso (Università di Torino)
Un comune senza vescovo: sedi e simboli del potere pubblico a Chieri nel basso Medioevo
A seguire
-
Visita agli spazi e alle architetture pubbliche del centro storico di Chieri
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 14:34