Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Animali da prevenire: Processionaria del pino

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2024, 11:30

BRUCHI MINATORI FOGLIARI DANNOSI PER LE PIANTE

La processionaria del pino, Traumatocampa pityocampa (Denis & Schiffermuller) Lepidoptera Thaumetopoeidae, è un lepidottero defogliatore che compie una generazione all'anno.

Crea danni alla vegetazione delle diverse piante ospiti (Pinus nigra e P. sylvestris principalmente), ma è assai pericoloso per i peli urticanti che, liberati nell'ambiente possono provocare irritazioni cutanee alle mucose, agli occhi e alle vie respiratorie delle persone che incautamente tentano di rimuovere i nidi o che si soffermano sotto le piante infestate.

Lotta obbligatoria

La lotta obbligatoria alla processionaria del pino è stata abrogata dal DM del 6 dicembre 2021.

16-05-2024

Allegato 1.45 MB formato pdf


Non sono presenti servizi per la categoria richiesta.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot