Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Vittime di violenza

Contrasto alla violenza intrafamiliare e di genere. Un protocollo di collaborazione tra diverse realtà del territorio

Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2024, 08:54

Dal 2016 un protocollo di collaborazione firmato da Arma dei Carabinieri, Comune di Chieri, Asl e Consorzio Socio Assistenziale per il contrasto della violenza intrafamiliare.

Frutto di un lavoro di confronto e dialogo fra le istituzioni durato un anno, il protocollo precisa e organizza le azioni che ciascuna istituzione appronta per contrastare il fenomeno della violenza, in particolare della violenza intrafamiliare e di genere.

L’esigenza di arrivare ad un documento condiviso nasce dalla consapevolezza che il fenomeno della violenza è multifattoriale e che deve essere affrontato da diverse istituzioni e con azioni diversificate.

Azioni che sono specifiche per ciascuna istituzione e che con il protocollo vengono chiarite, collegate e strutturate in una rete di interventi a favore di donne, bambini, persone vittime di violenza. La rete fra istituzioni si incontra periodicamente per verificare gli interventi necessari, per rispondere a nuovi bisogni ed esigenze segnalate dalla collettività, per progettare nuove azioni, per partecipare a bandi.


Esplora Vittime di violenza

Un servizio per le persone, in particolare per le donne, che attraversano e affrontano situazioni di violenza.

Vai alla Pagina

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522

Vai alla Pagina

Stanze protette per le testimonianze delle donne vittime di violenze

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot