Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Alberi Monumentali di Chieri

Testimoni secolari della storia e della natura

Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 16:37

Argomenti :
Foreste

Gli alberi monumentali rappresentano un patrimonio naturale e culturale di grande valore.
Secondo la normativa nazionale (Decreto Interministeriale 23 ottobre 2014, art. 9 comma 3), sono considerati monumentali gli alberi che:

  • si distinguono per età, dimensioni o maestosità;
  • sono legati a eventi o memorie storiche e culturali;
  • formano alberate di pregio paesaggistico, anche in contesti urbani.

Nel territorio del Comune di Chieri sono stati riconosciuti quattro esemplari di particolare rilievo, iscritti nell’Elenco nazionale degli alberi monumentali d’Italia.

Alberi monumentali riconosciuti a Chieri

Salice bianco (Salix alba L.)
📍 Località Villa Cipresso
🗓 Decreto di inserimento: D.Dir. n. 205016 del 05/05/2021
📐 Coordinate: 45.0286, 7.80865

 
Cedro dell’Atlante (Cedrus atlantica (Endl.) Manetti ex Carrière)
📍 Via Roma (fronte stazione ferroviaria di Chieri)
🗓 Decreto di inserimento: D.Dir. n. 490928 del 18/09/2023
📐 Coordinate: 45.00652, 7.82357

 
Farnia (Quercus robur L.)
📍 Via del Tario
🗓 Decreto di inserimento: D.Dir. n. 237195 del 27/05/2025
📐 Coordinate: 45.0206, 7.8597

 
Cedro dell’Atlante (Cedrus atlantica (Endl.) Manetti ex Carrière)
📍 Corso Torino 54
🗓 Decreto di inserimento: D.Dir. n. 237195 del 27/05/2025
📐 Coordinate: 45.0246, 7.8118

Scopri la mappa interattiva
È possibile visualizzare la posizione degli alberi monumentali di Chieri sulla mappa dedicata di Google Maps:
Apri la mappa interattiva

Guida agli alberi monumentali


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot